PROGRAMMA NATURA
Sabato e domenica 05 e 06 luglio 2008
Passeggiate ad immersione nel verde naturale dei boschi e montagne con panorami da mozzafiato, oltre ai laghi e sorgenti che sbucano da punti più impensabili delle rocce:
MURO LUCANO e CASTELGRANDE, pressi Parco Nazionale del Cilento, nel bacino del Sele, alle pendici meridionali, borghi sulla via Appia tra i monti della Basilicata occidentale, arroccati sul ripido pendio di uno sperone roccioso, distano pochi km dal capoluogo di Potenza.
MURO LUCANO (alt.600 mt), soprannominato paese “presepe” e CASTELGRANDE (alt. 900 mt) sono considerati un perfetto connubio di attrattive naturali, culturali ed anche scientifiche (Osservatorio Astronomico di rilevanza internazionale ubicato sul toppo).
Questi splendidi posti, in cui tutti gli equilibri ecologici sono ancora intatti, offrono aria pura, possibilità di relax e di lunghe passeggiate, le loro erbe naturali da raccogliere e conservare, cibi genuini. Per i prodotti tipici, come caciocavallo, pecorino, salsiccia, soppressata, capocollo e prosciutto, dei massai sono ben felici di farci assistere alla loro produzione in casa con degustazione.
SABATO 05/07 ORE 07.30 per ciclopasseggiata
SABATO 12/07 ORE 07.30 per trekking
Partenza dal Ristorante “Il Rusticone” a Mesagne, zona Seta (via per Latiano) con sistemazione in auto proprie - MASSIMA PUNTUALITA’ !!! - arrivo a CASTELGRANDE ore 10.30 circa
Sistemazione in ostello
- Cocktail di benvenuto
- Visita del paese: cattedrale, castello,
- COLAZIONE A SACCO
- Escursione in MONTAGNA con panorami da mozzafiato, lago SAETTA
- CENA E PERNOTTAMENTO (se il tempo lo permette: arrosto al falò nel verde)
Chi preferisce, può trascorrere delle ore nel centro sportivo GALAXY, con piscina, campo da tennis, da calcetto. Non mancheranno feste in piazza e la festa del Santo Patrono S. VITO il Martire il 05/07.
DOMENICA 06/07 per ciclopasseggiata
DOMENICA 13/07 per trekking
- Colazione
- Visita in masseria: degustazione prodotti tipici
- Passeggiata nel BOSCO GRANDE PRANZO nel verde (attenzione: non colazione a sacco, ma pranzo)
Ore 17.00 partenza prevista per casa
Quota di partecipazione:
- Adulti € 65 - da saldare entro il 01/07 e/o 08/07 per ovvie ragioni organizzative, seguira´ mail con dati bancari per gli interessati
- Bambini da 3 a10 anni € 50.
Come vestirsi: scarpe comode, berretto e borraccia
Al raggiungimento di no. 20 persone mettiamo a disposiz. un bus con un sovrapprezzo (x trekking)
Per informazioni e prenotazioni:
Lucrezia Zaffiro 340 8444401
mail: lucrezia.mz@libero.it
Allegato | Dimensione |
---|---|
PROGRAMMA BASILICATA CICLOAMICI.doc | 34.5 KB |