“Pedalando verso Sud”

-

ORARI

 

  1. Raduno ore 8.15 Parco 2 Giugno, V.le Einaudi, Bari
  2. Partenza da Bari ore 8.30 chi c'è, c'è
  3. Rientro in bici, con arrivo a Bari verso le ore 13,30.

 

ISCRIZIONI

 

Si effettuano direttamente alla partenza al punto d’incontro. Il costo dell’escursione, comprensivo dell’assicurazione, è di euro 3.00 per i soci e per i non soci alla prima escursione. Capogita: Roccaldo Tinelli (333 4301349)   

 

NOTE TECNICHE

 

  1. Lunghezza del percorso in bicicletta: 70 Km                   Difficoltà: bassa
  2. È obbligatorio partecipare con biciclette in buona condizione, dotate di cambio e freni efficienti. Controllate la vostra bici in anticipo, munitevi di almeno una camera d’aria di riserva e del necessario per le riparazioni d’urgenza.
  3. Ognuno per sé e tutti per il capogita.
  4. È consigliabile munirsi di mantellina per la pioggia e di un cambio di riserva.
  5. Ricordate che il buon senso impone l’uso del casco e che il viaggiare in bici non ci esime dal rispetto del codice della strada. Inoltre, va rispettato il regolamento di gita.
  6. L’associazione non si assume alcuna responsabilità per incidenti e danni a persone o cose che dovessero verificarsi nel corso della giornata. L’iscrizione costituisce autodenuncia di buone condizioni fisiche e mentali.
  7. L’itinerario è a cura dell’associazione Fiab Bari RUOTALIBERA APS 

 

ITINERARIO

 

         Pedalando verso Sud è una iniziativa di un gruppo di freebikers di Porto Viro (Ro) che quest'anno hanno progettato di percorrere la Ciclovia Adriatica partendo da Porto Viro fino a Santa Maria di Leuca con lo scopo di promuovere il nostro territorio, testare lo stato della Ciclovia, fare video, interviste alle persone e naturalmente incontrare le Fiab locali. Accogliendo il loro invito, li incontreremo nella tappa Bisceglie-Polignano del 30 agosto; andremo loro incontro a Palese e pedaleremo con loro fino a Mola con una sosta davanti al Comune di Bari per una foto ricordo. 

         Naturalmente tutti liberi di fermarsi dove più aggrada o di tornarsene in treno. E per non perdere l’abitudine, breve sosta a Torre a mare per gustarci un buon caffè e ritornare poi a Bari in tempo per il pranzo in famiglia. 

         Il rientro è previsto per l’ora di pranzo.