“Ciao, ciao Estate al Trullo”

-

12 ottobre 2025
“Ciao, ciao Estate al Trullo”
Treno + Bici a cura di FIAB Bari APS

ORARI
•    Raduno ore 7.45 (8.45) Stazione Centrale, Piazza Moro, Bari
•    Partenza da Bari ore 8.02 (9.02) con arrivo a Ostuni ore 9.00 (10.00)
•    Rientro da Ostuni 16.58 (17,58), con arrivo a Bari ore 18.17 (19,20)

ISCRIZIONI
    
Si effettuano il 07 ottobre presso la sede di Via Fortunato, 5C (20.30-22.00). Il contributo per l’assicurazione è di € 3.00 per soci e non soci alla prima escursione. 
Capogita: Roccaldo Tinelli (333 4301349)     Munirsi di biglietto per il treno

NOTE TECNICHE
•    Lunghezza del percorso in bicicletta: 40 KM     circa        Difficoltà: medio-alta
•    È obbligatorio partecipare con biciclette in buona condizione, dotate di cambio e freni efficienti. Controllate la vostra bici in anticipo, munitevi di almeno una camera d’aria di riserva e del necessario per le riparazioni d’urgenza.
•    Ognuno per sé e tutti per il capogita.
•    È consigliabile munirsi di mantellina per la pioggia e di un cambio di riserva.
•    Ricordate che il buon senso impone l’uso del casco e che il viaggiare in bici non ci esime dal rispetto del codice della strada. Inoltre, va rispettato il regolamento di gita.
•    L’associazione non si assume alcuna responsabilità per incidenti e danni a persone o cose che dovessero verificarsi nel corso della giornata. L’iscrizione costituisce autodenuncia di buone condizioni fisiche e mentali.
•    L’itinerario è a cura del capogita e dell’associazione Fiab Bari RUOTALIBERA APS, in collaborazione con l’Ufficio Trasporto Regionale di Bari.

ITINERARIO

    Addio all’estate con l’ormai tradizionale incontro al trullo Oasi di pace generosamente messo a disposizione, e non solo quello, da Annamaria e Pietro per il benvenuto all’autunno. Le difficoltà del trasporto col treno e gli impegnativi percorsi di andata e ritorno hanno sempre un po’ strozzato questo nostro incontro costringendoci ad improvvise e repentine ripartenze. Facendo tesoro di ciò e lasciando ai più veloci l’uso del treno, Annamaria ci propone di raggiungere il trullo anche in auto con le bici a seguito in modo da poter fare una breve pedalata prima della frugale colazione (!!!). Tanto, per stimolare il nostro appetito e favorire la convivialità. Per chi verrà in bicicletta conviene scendere a Ostuni per un caffè tonificante prima di intraprendere la strada per Ceglie Messapica. 
Terminata la colazione, satolli e allegrotti, salutati Annamaria e Pietro, ci rimetteremo in viaggio e con un po’di sali e molti scendi arriveremo alla stazione di Ostuni, dove troveremo il treno che ci riporterà a casa.

Per ovvi motivi logistici, Annamaria chiede di sapere in quanti saremo.
È anche opportuno prenotarsi per il treno