"TREMITI, PERLE DELL'ADRIATICO"
UNA GUIDA ALLA FLORA E ALLA FAUNA DELLE ISOLE
E' fresca di stampe "TREMITI, PERLE DELL'ADRIATICO" la prima guida in Italia su flora e fauna dell'arcipelago a largo del promontorio del Gargano, per Neos Edizioni (Rivoli, To).
L'autrice è la naturalista piemontese Serena Maccari, componente il Comitato scientifico del CAI di Piemonte e Liguria e da anni, nel tempo libero, guida naturalistica con esperienza anche nello stesso arcipelago, dichiarato riserva marina dal 1989 e dal 1996 parte integrante del Parco Nazionale del Gargano.
E' stata proprio la sua passione per la natura, l'ambiente e il mare ad aver portato la giovane autrice piemontese nelle Tremiti, ricche di scogliere a picco, di lussureggianti pinete e boschi e di una macchia mediterranea caratterizzata da coloratissime e profumatissime fioriture primaverili. Qui ha effettuato un lavoro di ricerca e di raccolta dati e materiali, durato alcuni anni, studiando le diverse varietà di ambienti naturalistici che ospitano, oltre ad una flora composta da circa 245 specie, una fauna terrestre quanto mai interessante e quella marina che fa, di queste isole, un paradiso naturale da scoprire e godere con consapevolezza.
La guida (120 pagine riccamente illustrate da fotografie a colori ) si propone come strumento completo, ma di semplice lettura, per visitatori, turisti e appassionati, alla scoperta dell'affascinante natura delle Tremiti, in Adriatico, a circa dodici miglia dalla costa. Questo gruppo di cinque isole, che si è meritato l'appellativo di Perle dell'Adriatico, è conosciuto sin dall'antichità con il nome di "Isole Diomedee".
Serena Maccari ha già pubblicato altri libri, tra cui due guide ai sentieri naturalistici in Val Chisone, valle alpina nel torinese. Recente la sua collaborazione con il noto fotografo Giulio Malfer per la realizzazione del volume "Partigiani".
Fondatrice e presidente dell'Associazione Naturalistica Diomedea, organizza eventi e incontri culturali legati alla montagna. Numerose sono le collaborazioni con Enti locali, sezioni del Cai e la Fondazione per il Libro, la Musica e la Cultura di Torino.
In allegato la locandina.
Allegato | Dimensione |
---|---|
isole_tremiti_-_novita.pdf | 94.5 KB |