BIKE2SCHOOL
Educazione attiva alla mobilità sostenibile
Liceao Artistico Statale "Giuseppe De Nittis"
Nell'ambito del progetto Bike2School, in collaborazione con Ruotalibera Bari, sono state organizzate le seguenti iniziative:
- martedì 18 maggio escursione in treno+bici a Barletta per visitare il Museo "De Nittis";
- sabato 29 maggio biciclettata dal liceo "De Nittis" al Parco 2 Giugno per la Giornata dell'Arte, espressività all'aria aperta degli studenti del Liceo Artistico Statale "G. de Nittis" di Bari.
Il Progetto
Il progetto, destinato a 70 studenti del triennio, mira a realizzare un intervento complesso di formazione intorno all’uso della bicicletta quale mezzo di collegamento casa-scuola.
Orientato nel senso di una sensibilizzazione ai temi della mobilità sostenibile, il progetto prevede momenti diversi di partecipazione progettuale e formativa, con attività teoriche e pratiche, finalizzate alla consapevolezza civica, ambientale e motoria dell’uso della bicicletta, nonché all’approfondimento delle tematiche culturali e territoriali ad esso connesse.
Il coinvolgimento di partner istituzionali, quali enti locali ed associazioni onlus di settore, e di media partner qualificati, garantisce l’inserimento delle attività programmate in una rete territoriale funzionale ed organica.
I corsisti, organizzati in quattro gruppi di lavoro (il gruppo dei ciclisti attivi, degli architetti, dei grafici e dei responsabili della comunicazione) saranno chiamati ad ideare e progettare soluzioni per il miglioramento della mobilità sostenibile, a partire dall’analisi dei loro bisogni quotidiani.
La ricaduta formativa si realizzerà altresì in maniera ampia, grazie al concorso pluridisciplinare teso alla definizione di una cultura del mezzo di trasporto ecosostenibile e all’incentivo ad uno stile di vita sociale sano e rispettoso delle esigenze dell’individuo e della collettività.
Obiettivi concreti, quali ad esempio la realizzazione di un ciclo posteggio nella propria scuola, la richiesta di una postazione di bike sharing, studio di fattibilità di un percorso ciclabile che colleghi il plesso scolastico a zone di particolare affluenza degli studenti (stazione, parcheggi di scambio) la pubblicazione di un documento per la mobilità sostenibile in riferimento al proprio istituto, la realizzazione di eventi mediatici promozionali, si pongono come catalizzatori di un impegno di alto profilo educativo e si inseriscono nella finalità dell’esercizio di una cittadinanza attiva e responsabile.
La denominazione Bike2School è ricalcata per assonanza sull’espressione inglese «Back To School» – «ritorno a scuola». La presenza del numero “2” rimanda al mondo delle “2” ruote e la sigla B2S può essere, tra l’altro, intesa come: dalla Bici alla Sostenibilità. Giochi di parole che si prestano produttivamente alla ideazione grafica del logo e della pubblicizzazione delle attività programmate.