“Al caseificio Nuzzi di Altamura”

-

Sabato 17 maggio 2025
“Al caseificio Nuzzi di Altamura”
A cura di FIAB Bari RUOTALIBERA

ORARI
•    Raduno ore 8,20 Stazione Centrale, Piazza Moro, Bari
•    Partenza ore 8,38 con arrivo a Acquaviva ore 9,11
•    Rientro da Acquaviva ore 17,38 con arrivo a Bari ore 18,10

ISCRIZIONI

Si effettuano sabato, direttamente al punto di ritrovo. Il costo dell’escursione, comprensivo della sola assicurazione è di € 3,00 per i soci e i non soci alla prima escursione. Capogita: Eugenio Giambalvo (3389073455).

NOTE TECNICHE
•    Lunghezza del percorso in bicicletta: Km. 77. D+ 715        Difficoltà: medio-alta
•    E’ obbligatorio partecipare con biciclette in buona condizione, dotate di cambio e freni efficienti. Controllate la vostra bici in anticipo, munitevi di almeno una camera d’aria di riserva e del necessario per le riparazioni d’urgenza.
•    Il capogita è responsabile della conduzione del gruppo sui percorsi da lui scelti e indicati. Ogni allontanamento dal gruppo, per qualsiasi motivo, va comunicato personalmente al capogita.
•    Colazione rigorosamente a sacco. Ognuno per sé e tutti per il capogita.
•    E’ consigliabile munirsi di mantellina per la pioggia e di un cambio di riserva.
•    Ricordate che il buon senso consiglia l’uso del casco e che il viaggiare in bici non ci esime dal rispetto del codice della strada. Inoltre va rispettato il regolamento di gita.
•    L’associazione non si assume alcuna responsabilità per incidenti e danni a persone o cose che dovessero verificarsi nel corso della giornata. L’iscrizione costituisce autodenuncia di buone condizioni fisiche e mentali.
•    L’itinerario è a cura dell’associazione FIAB Bari RUOTALIBERA.

ITINERARIO

Mèta della nostra escursione è il rinomato caseificio Nuzzi di Altamura. Tante le loro specialità: burratine al pistacchio, al gorgonzola; mozzarelle al cotto, allo speck; primo sale: alle noci e alla rucola; rollè: stracciatella, pistacchio, mortadella e tante altre combinazioni! All’andata, dopo aver preso velocemente un caffè nei pressi della stazione di Acquaviva, ci dirigeremo verso Santeramo, attraversando le belle stradine tra i boschi di Bellamia e Mesola, prima di entrare in Santeramo. Lasciato l’abitato alle spalle, dopo un paio di chilometri, attraverseremo Lamalunga, il primo bike park naturale della Puglia dedicato alla mountain bike. 
Arriveremo al caseificio entro le 13,30, in tempo per concederci una gustosa pausa a base di latticini. Ritorno, prevalentemente in discesa, alla stazione di Acquaviva, passando per Cassano.
Il percorso, all’andata, è in prevalente salita e con circa 7 chilometri di strade sterrate. Si consiglia pertanto la partecipazione con bici con pneumatici adatti.

Iscriviti a FIAB Bari Ruotalibera per il 2025.