Fiab Bari Ruotalibera aderisce a
FIAB Federazione italiana amici della bicicletta ECF European Cyclists' federation

Ciclabilità in Puglia, convegno dell'Assessorato regionale ai Trasporti

Dal sito istituzionale della Regione Puglia

http://www.regione.puglia.it/index.php?page=pressregione&id=7120&opz=dis...

Loizzo presenta 27 ottobre progetti mobilità ciclistica

Cosa è cambiato in Puglia in questi ultimi cinque anni in materia di mobilità in bicicletta? E' cresciuta la sensibilità delle Istituzioni chiamate a favorire il trasporto ciclistico urbano e turistico? In che maniera gli enti locali sono chiamati a programma e a realizzare interventi integrati di ciclabilità del loro territorio? Per fare il punto sulla situazione, un convegno sul tema "Politiche regionali di Mobilità sostenibile: la Ciclabilità in Puglia" si terrà martedì 27 ottobre prossimo, ore 9, presso l'Aula Magna "Attilio Alto" del Politecnico di Bari.

L'evento, voluto dall'Assessore ai Trasporti della Regione Puglia, Mario Loizzo, si propone di esaminare i risultati del progetto di cooperazione CYRONMED in materia di reti ciclabili e le interazioni con i differenti strumenti di pianificazione regionale: Piano Regionale dei Trasporti, DRAG, Piano Paesaggistico, PIRP.

"Il progetto Cyronmed - dichiara l'Assessore regionale Loizzo - ha di fatto consentito alla stessa Regione Puglia di prendere consapevolezza dell'importanza di dotarsi di una rete ciclabile continua, integrata e sicura. Ora possiamo iniziare a prevedere il finanziamento degli interventi all’interno della rimodulazione del nuovo Programma Operativo. Dobbiamo però anche intervenire per recuperare a piena funzionalità le infrastrutture ciclabili esistenti in una logica intermodale, con particolare riferimento alle aree ad alta intensità turistica e culturale. E’ necessario coinvolgere pienamente in questo processo l’Anas e gli altri Enti proprietari delle strade che hanno l’obbligo, posto dal Codice della Strada, di favore la ciclo-pedonalità quando realizzano nuove opere viarie o effettuano la manutenzione straordinaria di quelle esistenti".

Le iniziative dell'Assessorato regionale ai Trasporti si prongono anche di accompagnare gli Enti locali verso il raggiungimento degli obiettivi della Carta di Bruxelles, adottata dall'European Cyciclist' Federation, finalizzati ad impegnare gli Enti locali ad aumentare la media europea di spostamenti in bici al 15% e a dimezzare gli incidenti stradali ai danni dei ciclisti entro il 2020, in linea con le strategia comunitarie per la lotta ai cambiamenti climatici.

Ai partecipanti al convegno verrà consegnato il manuale di progettazione "Reti Ciclabili in Area Mediterranea: Vademecum della Ciclabilità" edito dall'Assessorato regionale ai Trasporti.

 

 

INVITO

Ciclabilità in Puglia, convegno dell'Assessorato regionale ai Trasporti

Martedì 27 ottobre 2009 - Aula Magna "Attilio Alto" Politecnico di Bari

Un convegno sul tema "Politiche regionali di Mobilità sostenibile: la Ciclabilità in Puglia" si terrà martedì 27 ottobre prossimo, ore 9, presso l'Aula Magna "Attilio Alto" del Politecnico di Bari.

L'iniziativa, promossa dall'Assessorato ai Trasporti della Regione Puglia, si propone di esaminare i risultati diretti ed indiretti del progetto di cooperazione CYRONMED in materia di mobilità ciclistica.

Ai partecipanti verrà consegnato il manuale di progettazione "Reti Ciclabili in Area Mediterranea: Vademecum della Ciclabilità" edito dall'Assessorato regionale ai Trasporti.

Agli interessati verrà rilasciato Attestato di partecipazione.

In allegato programma convegno e scheda di registrazione.

Info: Raffaele Sforza Responsabile P.O. Mobilità Sostenibile e Ciclabilità

Assessorato ai Trasporti Regione Puglia

Via De Ruggiero, 58/62 70125 BARI

tel + 39 0805405602 fax + 39 0805495629