Da Ostuni a Polignano, per la via dell’acquedotto
Percorreremo uno dei tratti più belli della Ciclovia dell’Acquedotto che ci porterà fino alle porte di Locorotondo
Percorreremo uno dei tratti più belli della Ciclovia dell’Acquedotto che ci porterà fino alle porte di Locorotondo
In occasione dell’edizione 2022 di Lector in Tavola, sul futuro sostenibile, Maria Rotolo ci invita ad una pedalata per visitare alcuni dei tanti laghetti carsici che caratterizzano il territorio di Conversano.
ORARI
ISCRIZIONI
“Una via per tutti, tutti per una via”: è lo slogan scelto dal Coordinamento dal Basso, FIAB, CAI, Legambiente e tante altre organizzazioni per la Giornata per la Ciclovia dell’Acquedotto Pugliese che si terrà domenica 30 maggio
ORARI
L'utilizzo di più treni si rende necessario per sopperire alle limitazioni di posti. Pertanto è necessario che le iscrizioni avvengano entro martedì in associazione per poter richiedere le autorizzazioni. Chi non riuscisse a trovar posto potrà partire con il treno delle 8.02.
Domenica 13 febbraio visiteremo la masseria Aglio Piccolo in agro di Noci proseguendo poi per la chiesetta del Barsento
Domenica 6 febbraio, per commemorare la Shoah, visiteremo la Casa Rossa (Alberobello) dove prima, durante e dopo la seconda guerra mondiale furono deportati ebrei e non solo.
In questa occasione saranno organizzate due escursioni su due diversi percorsi.
Domenica 6 febbraio, per commemorare la Shoah, visiteremo la Casa Rossa (Alberobello) dove prima, durante e dopo la seconda guerra mondiale furono deportati ebrei e non solo.
In questa occasione saranno organizzate due escursioni su due diversi percorsi.